Corso preparatorio all’esame abilitante per Restauro Beni Culturali – NOV 2024

Restauro Beni Culturali: parte il corso per l’esame abilitante alla qualifica Il corso preparatorio per l’esame di stato abilitante alla qualifica di Restauratore di Beni Culturali è pensato per fornire una preparazione completa e specializzata a chi intende conseguire questo titolo. Con un programma di 40 ore, il corso si terrà dal 22 novembre 2024…

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER OPERATORI ADDETTI ALLA PRODUZIONE/SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI SENZA GLUTINE IN IMPRESE ALIMENTARI FASCIA DI RISCHIO ALTO – LUG 2024

Percorso finalizzato al conseguimento di competenze per lo svolgimento di attività normate da specifiche discipline di settore relativo a percorsi presenti nel Repertorio Regionale dei Profili professionali Informazioni di base sulla malattia celiaca, Alimenti naturalmente privi di glutine, Alimenti specificamente formulati per celiaci Alimenti a rischio Prevenzione della contaminazione da glutine degli alimenti durante le…

ADDETTO ALL’ASSISTENZA DI BASE

ADDETTO ALL’ASSISTENZA DI BASE

Operatore del settore socioassistenziale la cui attività è indirizzata a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana (ADL) e aiutandoli nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali. Frequenza: La frequenza delle lezioni è obbligatoria per almeno l’80% delle ore…

FORMAZIONE OBBLIGATORIA MANUTENTORI DEL VERDE

Ricordiamo che, con l’Accordo in Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2018, che ha definito lo standard professionale e formativo per l’attività di manutenzione del verde, sono stati individuati alcuni “casi di esenzione e/o di riduzione del percorso formativo”. Vi invitiamo a consultare la normativa relativa alla Regione Toscana, scaricabile nella sezione Materiale corso.

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER MANUTENTORI DEL VERDE

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER MANUTENTORI DEL VERDE

Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, che prepara all’esercizio di una specifica attività lavorativa anch’essa disciplinata per legge nel settore delle attività connesse all’agricoltura quali creazione e manutenzione di giardini, aiuole e spazi verdi rivolto al titolare o al preposto facente parte dell’organico dell’impresa o a…